CANDIDI CORIANDOLI

CANDIDI CORIANDOLI

La mia idea iniziale, oggi, era quella di inviare una lettera per segnalare a chi di dovere il mancato  utilizzo, al 50%, del prodotto “Vileda Guanti Multi Lattex 100 No Powder” da calzare durante i lavori domestici: esattamente cinquanta di essi presentano un piccolo foro – forse una sospetta azione criminale di tampering da parte di qualche operaio? – all’altezza del  monte di palmo denominato “Venus”, quello più vicino alla linea della vita.

Del tutto dimentica del recente consiglio della nipotina, mantenendo in essere un’inestirpabile abitudine, anziché consultare Internet prendo tra le mani la scatola che li contiene, la capovolgo più volte a caccia di un utile indirizzo che non esiste. Grazie però ad una lente di ingrandimento ed alla  abilità commerciale dell’Azienda venditrice, trovo scritto in ben ventisei lingue diverse: “Fatti in” e la parola chiave “MALESIA”.

Non mi sono mai recata in quella parte del Sudest Asiatico e, parlando seriamente, temo che tanto i vertiginosi grattacieli che la lussureggiante natura di Kuala Lumpur saranno costretti a rinunciare a farsi un selfie con me; non dispongo neppure del tempo per effettuare un meraviglioso viaggio di nozze  o un Gran Tour Adventure.

L’unico, pungente, dispiacere lo subisce il mio fanciullesco cuore che sognava di poter  visitare l’isola di Mompracen, descritta da Emilio Salgari nei suoi bellissimi libri di avventura,  amata moltissimo in virtù della serie televisiva che, proprio nell’anno in cui il mio pancione lievitava e giocoforza godevo di un “riposo assoluto”, mi regalò un Kabir Bedi, adorabile indimenticato Sandokan.

Ho divagato e, come spesso mi accade, mi sono allontanata “dall’idea iniziale”. Bye, bye  lettera di lagnanze: le festività del Natale alle porte mi predispongono al perdono e alla pacificazione. Saluto virtualmente Vileda dando un “taglio” definitivo al mio progetto.

A proposito di tagli… Di comune accordo con i miei due preziosi eredi, ecco il buon uso che oggi facciamo dei guanti scartati: tanta neve per imbiancare insieme il presepe, fingendo tutti di non ricordarci che “quando nasceva Gesù a Betlemme faceva caldo”.

 

16 Dicembre 2019

Oldgamine

Lascia un commento